Scopri perchè i capricci non sono capricci
(ma sono delle vere e proprie richieste di attenzione)
e il 1° passo per risolverli.

[Roberta Cavallo a Brava! su Rai Premium]

Quanto tuo figlio attira la tua attenzione con i tanto temuti “capricci” è necessario mettere al primo posto la sua DIGNITÀ: ricordati che ha bisogno del tuo aiuto.

Come dare regole e dire no! a tuo figlio senza scatenare urla e capricci?
Ecco i 3 passi per trovare il giusto equilibrio tra fermezza e amore anche se tuo figlio non ti ascolta e non collabora.

Quando tuo figlio non accetta i no, quando devi ripetere mille volte le cose arrivando anche a urlare e minacciare, chi è il vero colpevole?

Non sei tu, non è tuo figlio. Il vero colpevole della situazione è il modo in cui hai imparato finora a dire di no a tuo figlio.

Vediamo insieme:

  1. Come dire di NO a tuo figlio evitando di crescerlo viziato, trasgressore, maleducato e diventando per lui il suo punto di riferimento
  2. Come insegnare i limiti e il senso del pericolo evitando urla, minacce e sberle
  3. Come gli fai capire che il forno brucia ed essere sicura che non lo toccherà mai quando è acceso

Sono molti i No che diciamo e potrebbero diventare dei Si. Infatti molte volte noi adulti diciamo No ai figli perchè non abbiamo tempo, per partito preso o solo perchè da piccoli siamo stati abituati così…